vai alla sezione casaurbana
vai alla sezione suap
sezione relazioni pubbliche
sezione lavori pubblici

EDILIZIA PRIVATA

Edilizia Privata

 

A seguito dell'entrata in vigore della Legge n. 98 del 9 agosto 2013, "Conversione in legge, con modificazioni, del Dl n. 69/2013 - Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia" (G.U. n.194 del 20 agosto 2013), sono state rivisitate le procedure in materia di edilizia privata. In particolare è stato aggiornato ai sensi dell'articolo 30 l'ambito di applicazione della comunicazione d'inizio lavori, della segnalazione certificata d'inizio attività, della denuncia d'inizio attività e del permesso di costruire. Pertanto l'attività edilizia può essere ricondotta alle macro procedure illustrate nelle pagine che seguono.

Si fa presente che a partire dal 4 novembre 2013 la comunicazione d'inizio lavori, la segnalazione certificata d'inizio attività, la denuncia d'inizio attività e le istanze di permesso di costruire, certificato di agibilità e certificato d'uso devono essere inoltrate, pena l'improcedibilità, mediante la compilazione degli appositi modelli scaricabili dalle seguenti pagine.

Gli Uffici valutano le richieste presentate da privati cittadini, ditte, enti, ecc., inerenti gli interventi edilizi da realizzarsi e/o realizzati (in quest'ultimo caso viene verificata la sussistenza dei requisiti che ne consentano la sanatoria).

Le domande, corredate da idonea documentazione a firma di un tecnico abilitato (ingegnere, architetto, geometra, ecc. nell'ambito della propria competenza professionale) e dai relativi bollettini di versamento eventualmente necessari (vedi sez. Documentazione e Costi), vanno compilate sull'apposita modulistica prelevabile dalle pagine di questa sezione. Le stesse vanno poi inoltrate, agli uffici competenti in funzione dell'intervento da effettuarsi e della relativa procedura da adottarsi.